
Entra nel vivo Rallylegend 2023
Una folla straripante, una atmosfera straordinaria ed elettrizzante, il tifo colorato e rumoroso di tante migliaia di spettatori, lo show e le evoluzioni dei piloti sulla “Sprint Legend Race”
ENTRA NEL MONDO RALLYLEGEND
Una folla straripante, una atmosfera straordinaria ed elettrizzante, il tifo colorato e rumoroso di tante migliaia di spettatori, lo show e le evoluzioni dei piloti sulla “Sprint Legend Race”
Nella Conferenza Stampa di oggi, “premesse per un grande evento internazionale” il leit motiv degli interventi di Jari-Matti Latvala, Juha Kankkunen, Biasion, Tony Cairoli, Dani Sordo, insieme a Teodoro Lonfernini, Mauro Zambelli, Andrea Albani, Paolo Valli, Vito Piarulli
Il Rally Village, con incontri, intrattenimento e interviste ai top drivers e la “The Legend”, con le Parade e gli Hot Laps “mondiali”
Tra le 180 vetture iscritte, veri e propri pezzi di storia, oggetti preziosi per le imprese sportive che hanno firmato, in mano a campioni di ogni epoca. Un elenco lunghissimo, per carrozzerie che attendono solo gli sguardi ammirati e la carezza degli spettatori di Rallylegend
La ricorrenza è di quelle importanti e la location non poteva che essere Rallylegend per ricordare il 30° Anniversario del debutto della Subaru Impreza 555 nel Campionato Mondiale Rally
Una collezione di titoli internazionali e nazionali tra i grandi nomi al via di Rallylegend 2023. Ma anche personaggi di spicco del motorsport di ieri e di oggi, che si cimentano, una tantum al volante o al quaderno delle note
Miki Biasion, Francois Delecour, Piero Liatti, Alister McRae e Andrea Aghini, con cinque macchine gruppo A “doc”, per festeggiare il trentesimo anniversario dell’ultimo dei quattro titoli iridati di Juha Kankkunen
A Rallylegend Dani Sordo sarà al volante della Hyundai i20 Coupe WRC Plus in molteplici momenti e darà spettacolo, fuori classifica, per gli spettatori presenti.
Jari Matti Latvala, Team Principal di Toyota Gazoo Racing WRT sarà presente, fuori classifica, alla apertura di giovedì con la “Sprint Legend Race” e venerdì alla “Pirelli Power Stage”, disegnata sul Misano World Circuit
L’obiettivo è quello di offrire un grande spettacolo sportivo, unico al mondo agevolando l’afflusso del pubblico di Rallylegend
Trenta anni fa il pilota ufficiale della Subaru Impreza 555 vinceva il suo primo e unico titolo mondiale rally
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre del 2025 sarà di nuovo Rallylegend. Ed il prossimo anno sarà ancora la Repubblica di San Marino il palcoscenico
Dominio del pilota ufficiale M-Sport Ford con la Puma Rally1 Hybrid tra le World Rally Car, Simone Romagna (Lancia Delta Integrale 16V) è primo tra le Classic e Simone Brusori (Porsche 911 SCRS) si afferma tra le Historic
La tappa del sabato conferma i leader della frazione di venerdì, con il francese Adrien Fourmaux dominatore tra le WRC, Simone Brusori che incrementa il vantaggio sugli inseguitori tra le Historic, mentre Simone Romagna consolida il suo primato
Il pilota ufficiale M-Sport Ford nel WRC domina tra le WRC, Romagna (Delta Integrale) si conferma tra le Classi, Brusori passa in testa tra le Historic
Nella serata di ieri è scattato Rallylegend con la Sprint Legend Race, in un clamoroso, rumoroso e bellissimo abbraccio di pubblico
Potrebbe interessarti